Patologie
Apparati
Test
Strumentali
Il Test è detto "strumentale" quando si avvale di apparecchiature o strumenti particolari come nella diagnostica per Immagini (es. ecografia, endoscopia, radiologia, ecc.) o "clinica" (dal greco klìne, letto) quando si basa sull'esame diretto del paziente da parte del medico.
TEST BIOIMPEDENZIOMETRICO
/// La Bioimpedenziometria (BIA) è un esame di tipo bioelettrico, rapido e non invasivo, utile per conoscere la composizione corporea di un soggetto e per valutarne lo stato nutrizionale.
È una tecnica a modello tricompartimentale in quanto individua la (1) MASSA GRASSA CORPOREA (FM) e la massa non grassa corporea (FFM), suddivisa in (2) MASSA CORPOREA EXTRACELLULARE (ECM) e (3) TESSUTO METABOLICAMENTE ATTIVO (ATM) O MASSA CORPOREA CELLULARE (BCM).

TEST METABOLICO
///
Imparando a riconoscere il proprio ritmo metabolico è possibile scegliere la dieta più efficace per dimagrire in fretta e senza rinunce inutili.
Il test che segue, pur a grandi linee, può dare un’idea generale del tipo di metabolismo di cui la natura ci ha dotato.

TEST INTOLLERANZE ALIMENTARI
///
Cosa sono le intolleranze alimentari? Quali sono i test che funzionano davvero per diagnosticarle? Il mondo delle intolleranze alimentari è davvero complesso tanto che gli esperti che lavorano nell’ambito della salute sono divisi su questo argomento.
Innanzitutto è necessario capire cosa sono le intolleranze alimentari e non confonderle con le allergie alimentari. Intolleranze e allergie infatti non sono la stessa cosa. Ma c’è di più. Forse avrete sentito dire che le intolleranze alimentari in realtà non esistono.

LIPIDOMICA
///
L’analisi lipidomica di membrana cellulare esamina la composizione degli acidi grassi (lipidi) nell’organismo, scegliendo il compartimento più significativo – la membrana cellulare – per valutare le trasformazioni metaboliche e nutrizionali in modo personalizzato.
Per una significativa analisi lipidomica si utilizza il globulo rosso (eritrocita) MATURO, in grado di mostrare la situazione funzionale di tutti i distretti corporei viaggiando nell’organismo da almeno 3 mesi (vita media=4 mesi).

TEST GENETICI
///
Un test genetico è un esame del DNA, eseguito analizzando un semplice campione di saliva, che ricerca la presenza di alcune varianti nei tuoi geni responsabili del tuo stato di salute. Il test genetico non è funzionale a una diagnosi né a una prognosi della malattia. L’obiettivo è quello di individuare dei fattori di predisposizione.

DOSAGGIO ORMONI SALIVARI
///
L’interesse per la saliva come campione di fluido biologico utilizzabile per gli esami di laboratorio è andato progressivamente crescendo) in questi ultimi anni. L’interesse della saliva come campione di analisi ormonale è cresciuto enormemente dopo la scoperta che alcuni ormoni steroidei nella saliva presentano una concentrazione che è correlata più significativamente alla quota libera circolante, suggerendo che la misura nella saliva possa rappresentare un indice di attività ormonale più accurato ed anche più facilmente misurabile della concentrazione libera degli stessi ormoni nel siero.
